Scopri se hai diritto a 1200 euro di rimborso sulla dichiarazione dei redditi: verifica subito il requisito!

Ogni anno, con la dichiarazione dei redditi, milioni di italiani si chiedono se riusciranno ad avere diritto a un rimborso, che sicuramente fa sempre comodo quando si tratta di economia. In pochi però sanno che esiste un bonus di circa 1200 euro, che è chiamato molto più precisamente trattamento integrativo IRPEF, che potrebbe portarci ad avere un vero e propri guadagno.

Non perdiamo questa opportunità

Parliamo di bonus concreto, e non di chiacchiere in quanto possiamo accedervi solo attraverso la presentazione della domande della dichiarazione dei redditi: è ormai attivo da anni, e fa riferimento a un vecchio bonus che partì a suo tempo durante il governo retto da Matteo Renzi, qualche anno fa, che può fare la differenza.

Immagine selezionata

Non è un bonus che ti viene accreditato solo una volta, ma si tratta di una concreta agevolazione, che viene prevista dalla legge italiana, in grado di fare davvero la differenza nella gestione delle spese che si sostengono ogni giorno all’interno delle famiglie italiane, che comunque stanno sicuramente affrontando una grande crisi economica al momento.

Il trattamento è aperto però a un numero limitato di persone, e nello specifico a tutti coloro che hanno una reddito da lavoratore dipendente fino a 15.000 euro all’anno ma che devono essere intesi lordi. Praticamente ti danno 1.200 euro in un anno, ovvero 100 euro ogni mese e questo sicuramente contribuisce positivamente al bilancio di una famiglia.

Ma attenzione…

Per ricevere questo bonus, quindi devi rientrare in questo limite di reddito annuo. Ma è anche vero che tra i 15.000 e i 28.000 di reddito annuale puoi fare riferimento a un ‘entrata di questo bonus che non è quella di partenza, ma è comunque parziale, possibilmente la metà di quella indicata, insomma.

Immagine selezionata

In molti casi questo trattamento che viene integrato segue le regole della dichiarazione dei redditi e ti può essere anticipato direttamente dal datore di lavoro che sa bene che ti tocca mese per mese. In caso, ti viene accreditato tutto in una volta, senza alcun tipo di trattenuta, attraverso il modello del 730.

In ogni caso, per verificare se il bonus compare, puoi fare richiesta attraverso la dichiarazione dei redditi 2025, ma facendo riferimento all’anno precedente, quindi il 2024. In tal senso, può tornarti utile rivolgerti a un commercialista specializzato che saprà individuare tutto il percorso da seguire in questi casi per compilare adeguatamente tutto quello che serve.

Alcune cose che devi ancora sapere

Intanto sappi che i limiti non ci sono solo salire, ma anche andando verso il basso. Se infatti hai un reddito annuo che molto più in basso di 8.174 euro, allora in una condizione in cui non devi pagare assolutamente l’IRPEF, ciò significa quindi che non hai diritto nemmeno al bonus così com’è presentato, perché non hai un’imposta che appunto va detratta.

Immagine selezionata

Se facendo parte di questa sotto fascia hai ottenuto il bonus per errore è chiaro che devi intervenire per tempo, ritornando quello che hai ricevuto e presentando all’ente preposto, in questo caso l’Agenzia delle Entrate, che è stato commesso un errore e deve essere interrotta questa erogazione, che non è legittima ovviamente.

Non avere fretta, ma non ridurti all’ultimo momento: è ora di fare la dichiarazione dei redditi che ti aiuterà a capire se hai diritto a questo bonus che, di questi tempi, fa sempre comodo e aiuta molto a risollevare la condizione economica delle famiglie italiane. In ogni caso, valuta sempre tutto con l’aiuto di chi ne capisce.

Verifica tutti i dati

Considera che in tutto questo, quello che ti può tornare utile è sicuramente avere un malloppo di detrazioni, che più sono, più ti portano ad aumentare il reddito e quindi la possibilità di accedere entro i 15.000 euro di reddito lordi l’anno a questo bonus che sicuramente è grande opportunità da non farsi scappare.

Immagine selezionata

Non lasciare quindi che 1.200 euro restino là dove sono e, se ne hai diritto, prova ad accedere subito a questa opportunità che non va lasciata per nessuna ragione al mondo. Oggi giorno, ogni lasciata è persa e questo non deve essere il tuo caso, è chiaro ed evidente. Riscattare questi soldi è un tuo diritto.

La dichiarazione dei redditi per quanto possa essere un lavoro snervante, comunque ci dà numerose possibilità di avere in cambio tantissime agevolazioni, a cominciare dal semplice fatto di portare a casa dei bonus che in tempi di grandi sofferenze economiche aiutano tantissimo a migliorare il nostro rapporto con le spese di ogni giorno.

Lascia un commento