
Un vero e proprio appuntamento annuale che sposso porta svariate preoccupazioni è la dichiarazione dei redditi, specialmente per chi sta cercando di avere un’ottimizzazione del proprio risparmio fiscale. Esistono però, quest’anno, delle novità che possono essere particolarmente interessanti, cioè le nuove detrazioni che possono aiutarvi a risparmiare su spese fondamentali. Ma andiamo a capire meglio come funziona.
Detrazioni per le spese dentistiche
Prima di tutto bisogna parlare delle spese mediche, come quelle dentistiche, che rientrano tra le spese detraibili nella dichiarazione dei redditi. Il contribuente può andare quindi a detrarre una percentuale delle spese che interessano dentisti e ortodontisti. Ovviamente è molto importante sottolineare che devono essere rispettati alcuni requisiti, e che soprattutto il pagamento sia tracciabile.

Le spese sanitare hanno una detrazione fissata al 19% sulla quota che va ad eccedere sulla franchigia di 129,11 euro. Ciò va a significare che, se volete ottenere un risparmio anche importante, è molti importante che raccogliate tutte le fatture che interessano le prestazioni sanitarie al quale vi siete sottoposti durante l’anno fiscale.
Ovviamente questa tipologia di benefici non si attivano da soli, ma è molto importante che si vadano a conservare le ricevute e le fatture che interessano le prestazioni dentistiche, così da poterle inserire all’interno del Modello 730 o nei Redditi PF. Possiamo consigliarvi di farvi aiutare da un esperto del settore, per evitare degli errori.
Detrazioni per l’assicurazione della casa
Prima di tutto è molto importante capire che assicurare la proprio casa è molto importante, questo perché nel caso di gravi danni causati da eventi non previsti (calamità naturali, incendio o furto), l’assicurazione si rivela di vitale importanza. Si tratta di avere una sicurezza molto maggiore, oltre che un vantaggio fiscale non di poco conto.

Per capire come funziona, ci siamo noi. Bisogna innanzitutto sottolineare che le polizze assicurative contro gli eventi come le calamità naturali permettono di ottenere una detrazione del 19%. Si tratta di una agevolazione molto interessante, che è stata pensate per incentivare la stipula di nuove polizze che permettono una maggiore protezione delle abitazioni.
A beneficiare di queste detrazioni sono tutti coloro che sono sottoscritti ad una polizza assicurativa sulla casa, che può essere richiesta direttamente attraverso la dichiarazione dei redditi. Anche in questo caso, è molto importante che conserviate l’intera documentazione necessaria per evitare problemi con l’Agenzia delle Entrate, in caso di possibili controlli.
Come ottimizzare i benefici
Un fattore molto importante che può aiutarvi a sfruttare al meglio le detrazioni fiscali, è la pianificazione delle spese annuali. Ciò significa molto semplicemente cercare di organizzare in anticipo quelle che sono le spese che possono essere detratte, così da avere un aiuto in più riguardo quelle che sono le scelte più vantaggiose.

Uno degli aspetti più importanti che bisogna tenere in considerazione è sicuramente quello di utilizzare dei pagamenti tracciabili per i pagamenti delle varie spese. Ci riferiamo all’utilizzo di bonifici, carte di credito o strumenti elettronici, poiché i contatti non vengono sempre riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate, e ciò potrebbe compromettere il diritto di detrazione.
Infine, come ogni qual volta si parla di temi legati all’economia, vogliamo sottolineare che nel caso in cui non vi ritenete abbastanza esperti in materia, potete farvi aiutare da un commercialista oppure da un esperto fiscale. Grazie a loro potrete verificare che le detrazioni siano applicate in maniera corretta.
Meno preoccupazioni e più risparmio
Grazie alle nuove detrazioni fiscali che interessano le spese dentistiche e l’assicurazione della vostra abitazione, è possibile cogliere delle opportunità importanti per la riduzione del carico fiscale. Sapere come sfruttarle può essere molto significativo non solo in tema di risparmio, ma anche riguardo l’investimento che si va a fare per la proprio salute e sicurezza.

Anche la conoscenza di quelli che sono tutti i dettagli legati a queste agevolazioni fiscali è molto importante, poiché può aiutarvi ad ottimizzare quelli che sono i benefici e soprattutto ad evitare i classici errori che vengono commessi all’interno della dichiarazione dei redditi. Tenere traccia delle spese è fondamentale per ottenere il massimo dei vantaggi.
Per concludere ci vogliamo assicurare di dirvi che non dovete assolutamente attendere l’ultimo momento, quindi raccogliete le varie ricevute, verificate le varie spese e soprattutto preparatevi a compilare la dichiarazione dei redditi in maniera informata, così da ottenere ogni vantaggio possibile. Risparmiare è possibile solamente per chi sa come deve fare.