La Playstation 1 ha rappresentato molto più di una semplice console per videogiochi: è stata una vera e propria rivoluzione che ha segnato un punto di svolta nell’intera industria videoludica, conquistando milioni di appassionati e ridefinendo il concetto stesso di intrattenimento digitale. A distanza di decenni dal suo debutto, alcuni titoli per la prima Playstation prodotti da Sony sono diventati autentici oggetti di culto, raggiungendo quotazioni sorprendenti tra i collezionisti. Ma quali sono i giochi più rari e ambiti?
Contesto storico
Il periodo storico di riferimento è quello della quinta generazione di console, iniziata nella prima metà degli anni ’90. In questi anni si è assistito al declino di marchi storici come Amiga e Sega, mentre nuovi protagonisti hanno fatto il loro ingresso nel mercato, destinati a diventare leader indiscussi: tra questi, Sony ha saputo imporsi con forza.

Dopo la fine della collaborazione con Nintendo per lo sviluppo di un nuovo supporto fisico per i giochi, Sony decise di intraprendere una strada autonoma, progettando una console innovativa basata su architettura a 32 bit. La scelta di adottare il formato CD invece delle tradizionali cartucce, unita a un software completamente inedito, si rivelò vincente e contribuì in modo determinante al successo della Playstation.
La Playstation 1 venne lanciata in Giappone nel 1994 e, nei mesi successivi, arrivò anche sui mercati internazionali, ottenendo un successo travolgente che superò ogni aspettativa. Questo debutto segnò una svolta epocale nel settore delle console, consacrando Sony come uno dei principali attori del mercato videoludico, ruolo che mantiene ancora oggi.
I giochi sul supporto CD
Uno dei motivi del trionfo della Playstation 1 fu la facilità con cui gli sviluppatori potevano realizzare e distribuire nuovi giochi, grazie al supporto CD. Questa scelta tecnologica permise una diffusione senza precedenti dei titoli, anche a causa della crescente incidenza della pirateria: se da un lato ciò ridusse i profitti delle software house, dall’altro contribuì ad ampliare enormemente la base di utenti e la popolarità della console.

La produzione della Playstation 1 si è protratta per oltre un decennio, sia nella versione originale che nella più compatta PSOne, raggiungendo la straordinaria cifra di oltre 100 milioni di unità vendute. Questo successo fu alimentato anche dall’enorme varietà di videogiochi disponibili, molti dei quali hanno dato origine a saghe leggendarie e sono rimasti impressi nell’immaginario collettivo.
Alcuni titoli sono ancora oggi riconoscibili e amati, mentre altri hanno acquisito un valore notevole per la loro rarità, legata a edizioni limitate, collezioni particolari o distribuzioni in mercati specifici. Tra i giochi per la prima Playstation, alcuni sono diventati veri e propri tesori per i collezionisti. Quali sono i più desiderati e costosi?
I titoli più rari
Alcuni giochi sono avvolti da storie curiose, come la prima edizione di Syphon Filter 3, caratterizzata da una copertina con la bandiera americana danneggiata. Questa grafica fu scelta inizialmente come standard, ma, a seguito degli eventi dell’11 settembre 2001, si decise di modificarla. Tuttavia, alcune copie con la copertina originale raggiunsero comunque il mercato e oggi possono valere tra i 1.500 e oltre 2.000 euro.

Un altro esempio è la saga di Mega Man, in particolare le versioni europee – molto più rare rispetto a quelle giapponesi – per la prima Playstation. Mega Man Legends 2, ad esempio, nella versione PAL europea può raggiungere quotazioni tra i 200 e i 350 euro se conservato in condizioni eccellenti, mentre Mega Man 8, nella sua edizione destinata al mercato spagnolo, può superare i 700 euro.
Un altro titolo particolarmente ricercato è Marvel Super Heroes vs Street Fighter, seguito per PS1 di uno dei primi celebri cross over nel genere dei picchiaduro, Marvel vs Capcom. Una copia occidentale in ottimo stato di questo gioco può essere valutata tra i 600 e gli 800 euro.
Super rari
Tra i giochi più iconici e preziosi spicca il primo Resident Evil, capostipite di una delle saghe horror più celebri (conosciuta in Giappone come Biohazard). Le edizioni originali vendute negli Stati Uniti possono oggi raggiungere quotazioni tra i 1.000 e i 2.200 euro, con valori leggermente inferiori in dollari.

Un altro titolo leggendario è Suikoden II, secondo capitolo di uno dei JRPG più apprezzati dell’epoca, che migliorava il predecessore sotto ogni aspetto. Prodotto da Konami, è oggi estremamente raro, soprattutto nelle versioni italiane ben conservate, che possono essere quasi introvabili e superare i 1.000 euro di valore.
Infine, tra i giochi più preziosi per la prima Playstation, va menzionato anche il primo titolo sviluppato da From Software, oggi celebre per la saga dei Souls (come Dark Souls, Demon’s Souls, Sekiro ed Elden Ring). King’s Field, pubblicato per la PS1, rappresenta l’opera prima dello studio e, se conservato in condizioni impeccabili, può valere quasi 1.000 euro, diventando un vero gioiello per i collezionisti.