Hai questa luce in auto? Potresti avere seri problemi: attenzione alla nuova normativa

Quando ti trovi alla guida di un’automobile, il tuo primo pensiero dovrebbe essere sempre quello di controllare che tutto vada bene, o almeno di farlo quando sei costretta a dover percorrere per lavoro o per un viaggio di piacere lunghi chilometri. E’ tutto molto essenziale per non avere disturbi di nessun tipo.

Attenzione alle novità

Questo è un dettaglio che spesso si trascura, tanto ci facciamo prendere dalla voglia di sbrigarci e di metterci in marcia. Ma non è così che dovremmo attenzionare tutto, al fine di garantire la nostra sicurezza e anche l’incolumità di altri. Infatti, dal 7 luglio scorso sono subentrate importante novità che potrebbero metterti in difficoltà.

Immagine selezionata

C’è una nuova regola che riguarda soprattutto le luci di stop lampeggianti, che tutte le auto dovrebbero avere in dotazione in caso di frenata d’emergenza. E’ una sorta di modifica che si sta cercando di mettere in sesto negli ultimi modelli di auto, ma che spesso così non si presenta.

Praticamente, sono nient’altro che le luci dello stop che si accendono ogni volta che freniamo con l’auto, ma che in caso di frenata di emergenza e che quindi chiede un supporto maggiore, invece di rimanere fisse di colore rosso, cominciano a lampeggiare vistosamente, come a segnalare dietro l’anomalia dell’auto.

Perché viene introdotta questa variazione?

E’ chiaro che non si possa pretendere dalle auto acquistate finora e sprovviste che la cosa sia messa in essere qui. Ma non possiamo neanche più bypassare questa importante misura alla luce del fatto che comunque è stata pensata per migliorare le prestazioni dell’auto e per la nostra presenza sicura nell’autovettura stessa.

Immagine selezionata

E’ un sistema quindi diventato obbligatorio per quello che riguarda le auto nuove, quindi tutte quelle che sono state prodotte e acquistate già a partire dal 2024, ma che ovviamente è già presente in molte di quelle precedenti a questa data. Ed è stata pensata perché frenando tutte le auto dietro di noi, si possano accorgere del problema in caso non sia abbastanza chiaro.

E’ una sorta quindi di segnale che l’auto emette al fine di permettere a chi è dietro di noi di rallentare e di non andare a tamponare l’auto che si trovano davanti in quel momento in totale difficoltà e in avaria a causa di un problema tecnico o elettrico.

Cosa si rischia?

Voglio continuare a ribadirlo per non creare allarmismi: questo sistema di controllo e di segnalazione è valido solo per le auto che sono nuove e quindi escono dalla autoconcessionaria perfettamente in linea con quelli che sono i nuovi sistemi di controllo e di sicurezza, come quello che riguarda la segnalazione con le luci di stop.

Immagine selezionata

E’ quindi importante essere certi che questo sistema nell’auto appena comprata sia presente, per non trovarsi a fare i conti, in caso di avaria con una mancata segnalazione nonostante la normativa parli chiaro e sia ormai sotto la luce del sole da parecchi mesi, e forse anche più di quelli.

Ovviamente, è possibile aggiornare anche le nostre auto vecchie, se vogliamo. Ci sono numerosi metodi che potrebbero metterci nella condizione di avere un’auto con tutto aggiornato, soprattutto se sono auto acquistate da non molto tempo, come ad esempio 5/ 6 anni e che quindi non cambieremo per ovvie ragioni molto presto.

Come capire se la tua auto ha il sistema di frenata

La prima cosa che devi fare è controllare nel manuale dell’automobile, dove ormai tutto è presentato fin nei minimi dettagli, perché non si può non avere segnalato un elemento così importante. In caso di dubbi ricorda che puoi comunque recarti presso un’officina di tua fiducia per una verifica generale sull’auto.

Immagine selezionata

Diciamo che tutto questo dipende dal fatto che la tua auto in questo modo risulta sicura e assistita in qualunque caso, non è solo una questione di estetica o di miglioramento funzionale dell’automobile. Si tratta di un progetto volto a interagire in modo efficace, al fine di migliorare e diminuire i casi di incidente.

E’ ovvio che sia un cambiamento tecnico di grande importanza, un’evoluzione importante che agisce solo per dare sicurezza stradale. Sapere che esiste già è una cosa davvero essenziale che può permetterti di affrontare il viaggio tranquillamente e senza il rischio che tu possa trovarti tamponato da un momento all’altro in caso di avaria.

Lascia un commento