Attenzione: questo elettrodomestico nasconde più batteri di quanto immagini! Lo stai pulendo davvero bene?

Fra i tanti elettrodomestici che abbiamo in casa, ce n’è uno che è un vero e proprio covo di germi e batteri che, inevitabilmente, possono finire nel nostro corpo. Infatti questo lo usiamo per riscaldare e cucinare i cibi, quindi è importante che sia sempre ben pulito (e invece spesso lo lasciamo sporco). Ecco di quale si tratta.

Microonde: un elettrodomestico che non passa mai di moda

Uno degli elettrodomestici di cui non possiamo proprio fare a meno in casa è il microonde. Se magari non lo hai e lo ritieni “inutile”, sappi che solo provandolo, non riusciresti più a tornare indietro. Infatti, il microonde è davvero molto comodo per riscaldare i cibi (e alcuni modelli permettono anche di cuocere)!

Immagine selezionata

Così, quando rientriamo a casa da lavoro e dobbiamo solo riscaldare un piatto di pasta o vogliamo concederci un bicchiere di latte caldo o una tisana, ecco che il microonde è il nostro fidato alleato. Molto meglio che accendere i fornelli o il forno, specie adesso che andiamo incontro all’estate!

Eppure, questo nostro “amico” lo lasciamo sempre sporco dopo averlo usato, perché tanto lo useremo di nuovo la sera o il giorno dopo. Ed è proprio per questo motivo che qui proliferano tantissimi batteri che poi possono finire nel nostro stomaco attraverso il cibo che qui riscaldiamo o cuciniamo. Ed ecco perché dovremmo sempre pulirlo a fondo.

Microonde: un covo di batteri

Un recente studio ha evidenziato come i microonde usati in casa ma anche quelli usati a mensa o negli uffici, siano un covo di batteri. Sono stati individuati infatti 101 diversi agenti patogeni, di quelli che in genere si trovano nella pelle umana. Ma ce ne sono anche altri più tossici che possono causare malattie.

Immagine selezionata

In tanti pensano che per via delle radiazioni emesse dal microonde, questo sia un luogo incontaminato ma purtroppo non è così, anzi qui ci sono tantissimi germi. Quindi è bene pulire il microonde a fondo prima e dopo di ogni utilizzo, soprattutto se si condivide con altre persone (per esempio quando si riscalda il cibo in ufficio).

Infatti, non è insolito che, scaldando delle pietanze nel microonde, il sugo o il condimento schizzino sporcando le pareti dell’elettrodomestico. Proprio in questo contesto possono proliferare tantissimi germi e batteri che possono contaminare il nostro cibo. E noi non possiamo rischiare così tanto per la nostra salute. Quindi, come fare?

Come pulire il microonde

Il microonde si sporca davvero facilmente e non appena questo accade, dobbiamo pulirlo per evitare appunto che diventi incrostato. La pulizia profonda dovrebbe essere fatta almeno una volta a settimana ma, dopo ogni utilizzo dovremmo passare un panno sulla maniglia, pulsanti e interno. Per disincrostare lo sporco ostinato possiamo usare l’aceto.

Immagine selezionata

Basterà solo unire acqua e aceto e intingere un panno in questa soluzione per pulire tutto il microonde, in modo naturale appunto. Se vogliamo eliminare il cattivo odore, invece, facciamo bollire acqua e buccia di limone e poi versiamola in una ciotola e lasciamola all’interno del microonde spento per qualche ora. In men che non si dica avremo odore di fresco e pulito.

Infine, un ultimo consiglio consiste nel cuocere le pietanze in contenitori appositi provvisti di coperchio così che tutto lo sporco non vada da ogni parte e soprattutto che a contatto con il cibo non vadano germi e batteri che potrebbero essere nell’elettrodomestico. Queste sono le buone regole che tutti dovrebbero rispettare per avere un microonde sempre pulito.

Conclusione

Il microonde è un elettrodomestico che abbiamo tutti in casa e che in effetti ci agevola tante cose in cucina: infatti qui possiamo riscaldare e cucinare gli alimenti in poco tempo, senza dover accendere fornelli e forno, magari anche risparmiando denaro. Però il microonde può ospitare tanti germi e batteri al suo interno.

Immagine selezionata

Per questo dovremmo assicurarci che questo sia sempre ben pulito, prima e dopo ogni utilizzo. Ed una volta a settimana dovremmo effettuare una pulizia più accurata. Quindi, dopo averlo usato, soprattutto se è schizzato del sugo o del condimento sulle pareti, aspettiamo che si raffreddi e poi puliamo con una soluzione naturale.

Basterà intingere un panno in una soluzione formata da acqua e aceto. In questo modo potremo pulire a fondo sia l’interno che l’esterno del microonde. Inoltre, ricordiamoci sempre di usare contenitori appositi che possano sopportare le temperature del microonde, dotati di coperchi così che le pietanze si cuociano senza contaminazioni.

Lascia un commento