Come fare uno spray naturale multiuso fatto in casa

Molte volte spendiamo dei soldi per acquistare dei prodotti che possono servirci per gli obiettivi più diversi non pensando al fatto che ci ritroviamo spesso a pagare il marchio e che non sempre acquistiamo un prodotto che si rivelerà poi essere valido per i nostri scopi. E se ti dicessimo che oggi potrai realizzare uno spray fatto in casa che potrai utilizzare per più obiettivi spendendo pochi soldi?

Cosa si intende per spray naturale multiuso?

Oggi vogliamo parlare di quanto sia importante realizzare un prodotto in maniera naturale e indipendente senza per forza spendere un patrimonio e soprattutto senza acquistare prodotti chimici e dannosi che potrebbero nuocere all’ambiente e anche alla salute di chi, per un motivo o per l’altro, li respira. In commercio prodotti di questo tipo abbondano.

Immagine selezionata

Soprattutto per quanto riguarda il mondo degli spray e dei detergenti è davvero facile trovare prodotti specializzati nella pulizia o nell’utilizzo di una singola sostanza ed è per questo che abbiamo una vasta gamma di scelta che ci accompagna dal nostro ingresso e nel supermercato a quando decidiamo di uscire dallo stesso.

Si tratta di prodotti che vengono realizzati con un obiettivo preciso e che proprio per questo motivo vengono venduti a seguito della funzione per la quale sono stati creati. Lo spray naturale multiuso, invece, è un prodotto che può essere utilizzato con ingredienti che abbiamo in casa e proprio per questo motivo potremmo utilizzare lo stesso prodotto per trattare più superfici.

Come preparare uno spray di questo tipo?

Molti pensano che per realizzare uno spray naturale che possa essere utilizzato in contesti diversi sia necessario essere in possesso di una lunga lista di ingredienti costosi che magari non risultano essere nemmeno così facili da reperire. Si tratta di una convinzione davvero sbagliata, in quanto molto spesso realizzare un prodotto di questo tipo è semplice immediato e soprattutto economico.

Immagine selezionata

Tra gli ingredienti che possono essere utilizzati citiamo l’aceto di vino bianco che risulta essere disinfettante e sgrassante anche verso le sostanze più unte e oleose e poi gli oli essenziali che, invece, possono variare in base al gusto della persona che li utilizza e anche sulla base dell’obiettivo che vuole essere raggiunto.

Questi risultano essere fantastici non solo per la profumazione che regalano nell’ambiente circostante, ma anche perché in base agli elementi che contengono possono essere utilizzati per pulire per rendere più salubre una zona o molto più semplicemente per allontanare quegli insetti che a differenza nostra recepiscono questi odori come fastidiosi.

Gli step per preparare uno spray multiuso

Per preparare uno spray multiuso naturale bisogna quindi preparare un contenitore da riempire con dell’acqua calda all’interno del quale versare una parte di aceto di vino bianco e poi l’olio essenziale che si desidera. Se intendi preparare 2 litri di prodotto ti consigliamo di versare 1 litro di acqua calda e 1 litro di aceto bianco e magari accompagnare il tutto con 10 gocce dell’olio essenziale che preferisci.

Immagine selezionata

A questo punto cerca di miscelare al meglio tutti gli ingredienti in maniera da rendere il composto omogeneo e non la sua parte e poi versa il tutto all’interno di uno spruzzino che potrà utilizzare per spargere il meglio il prodotto che preferisci sia sulle superfici che nell’aria.

Sicuramente è buona norma conservare lo spray per al massimo un mese, in quanto poi potrebbe generare dei cattivi odori e soprattutto riporlo in una zona dove non batte al sole in maniera da non corrompere l’azione delle sostanze utilizzate per creare questa miscela del tutto naturale. Per un’azione ancora più intensa potrai aggiungere anche un cucchiaino di bicarbonato di sodio al composto.

Perché è meglio utilizzare un prodotto naturale?

Sicuramente la scelta di utilizzare un prodotto naturale è da preferire in ogni circostanza, in quanto sono davvero tanti i benefici che possono derivare da una scelta di questo tipo e che possono ripercuotersi in primis sull’ambiente circostante e poi sulla salute delle persone e degli animali che sono esposti a questo tipo di sostanze.

Immagine selezionata

Come prima cosa andremo a risparmiare tantissimo sugli ingredienti che compongono i detergenti chimici che possano arrivare a costare una vera e propria fortuna al supermercato mentre in questo caso potremmo realizzarlo con gli ingredienti naturali che ognuno di noi vanta in dispensa. Avremo quindi la possibilità di risparmiare una discreta quantità di denaro e, al tempo stesso, ottenere fragranze personalizzate.

Per non parlare poi della possibilità di ridurre gli sprechi, in quanto potremmo realizzare il detergente di cui abbiamo bisogno di volta in volta, in maniera da non accumulare prodotti che non utilizziamo e non dar vita ad un esubero di sostanze che poi finiamo per buttare. Il tutto utilizzando sostanze naturali e non chimiche che risulteranno blande per la nostra salute.

Lascia un commento